In HUB Young avrai a disposizione una serie di utili strumenti per personalizzare le pagine del tuo libro digitale e aiutarti nello studio.
In particolare potrai utilizzare:
- Gli strumenti Disegna, Gomma e Scrivi
- Lo strumento Evidenzia
- Le Note, che potrai anche condividere con la classe virtuale insieme ai ritagli
- La funzione Ritaglia
- Il Dizionario
Gli strumenti Disegna e Gomma
Per iniziare sul pulsante in basso a destra.
Sulla barra inferiore dell'app vedrai i seguenti strumenti:
- Matita, per disegnare tratti opachi.
- Pennello, per disegnare tratti trasparenti.
- Gomma, per eliminare tratti fatti con gli altri strumenti.
- Forme, per inserire cerchi, quadrati e altri poligoni (pieni o vuoti).
- Frecce.
Clicca successivamente sullo strumento di tuo interesse per scegliere il colore e lo spessore del tratto da disegnare.
Clicca sull'icona per cancellare i tratti che hai disegnato.
Potrai decidere anche la tipologia di forma che intendi inserire: cerchio, quadrato, poligono:
Utilizza lo strumento Gomma per eliminare tutti i tratti disegnati sulla pagina. Clicca su "Procedi" per confermare la cancellazione. L'operazione è irreversibile.
Per cancellare un singolo disegno o tratto, potrai cliccare sull'icona a forma di cestino presente in basso a destra.
Clicca sulla X in basso a destra per tornare alla barra degli strumenti.
Lo strumento Scrivi
Lo strumento “Scrivi” ti permette di inserire caselle di testo sulle pagine del tuo libro digitale. Per utilizzarlo clicca su e successivamente sulla parte della pagina dove intendi inserire il tuo testo.
Visualizzerai la barra di formattazione che ti permetterà di scegliere:
- La tipologia del font (Arial o Times New Roman).
- Le dimensioni del font.
- Il colore del font.
- Lo sfondo del font.
Troverai nel tuo Quaderno, insieme alle note, anche tutti gli elementi creati con lo strumento Scrivi e i ritagli, insieme alla pagina dove li hai inseriti.
Nel Quaderno, clicca sull'elemento per passare alla pagina o sull'icona “Cestino” per eliminare un singolo elemento.
Lo strumento Evidenzia
Se utilizzi la versione desktop di HUB Young, seleziona il testo col mouse e visualizzerai un tooltip col comando “Evidenzia”. Clicca per evidenziare il testo desiderato.
Clicca poi sull’evidenziazione per cambiarne il colore o eliminarla.
Le Note
Clicca sullo strumento “Nota” per inserire un’annotazione sul tuo libro di testo, che sarà indicata da un’icona.
Visualizzerai la barra di formattazione che ti permetterà di scegliere:
- La tipologia del font (Arial o Times New Roman).
- Le dimensioni del font.
- Lo stile del font (Regular, Italic, Bold: Normale, Corsivo e Grassetto).
- Opzioni aggiuntive di formattazione (testo regolare, sottolineato o barrato).
- Il colore del font.
- Lo sfondo del font.
Potrai inoltre aggiungere un link al web alla tua nota cliccando su “Inserisci link”.Per modificare una nota, fai un doppio clic sull'icona e scegli poi “Modifica”. Nella stessa finestra potrai anche eliminare la nota.
Per eliminare una nota, puoi anche fare un clic singolo sulla nota e poi cliccare sul tooltip con l’icona Cestino.
Troverai nel tuo Quaderno, insieme agli agli elementi che hai creato con lo strumento “Scrivi” e ai ritagli, anche tutte le tue note, insieme all'indicazione pagina dove le hai inserite. Clicca sull'elemento per passare alla pagina o sull'icona “cestino” per eliminare un singolo elemento.
La funzione Ritaglia
Clicca su “Ritaglia” per tagliare una porzione della pagina del libro, che troverai sempre a disposizione nel Quaderno, dove potrai decidere se condividerla o eliminarla.
Condividere le note o i ritagli
Se sei iscritto a una classe virtuale, potrai condividere le note o i ritagli con i tuoi compagni di classe o insegnanti, che potranno anche inserire commenti.
Clicca su una nota e scegli “Condividi” e successivamente scegli i destinatari dall'elenco.
Per visualizzare tutte le condivisioni che sono state fatte, apri il Quaderno e scegli poi la tab “Quaderno di Classe”.
Clicca sul simbolo per annullare una condivisione fatta da te.
Il Dizionario
Seleziona una singola parola e poi clicca sul tooltip “Dizionario”.
Successivamente visualizzerai la definizione:
Se nel libro è disponibile un dizionario di lingua straniera, potrai digitare una parola per leggerne poi la traduzione in italiano o viceversa.