Gli strumenti di HUB Scuola

Gli strumenti di HUB Scuola

Nella sezione “Strumenti” troverai tutte le funzionalità che ti permetteranno di organizzare le tue lezioni e materiali, che potrai condividere con i componenti della tua classe virtuale.

1. Per visualizzare gli Strumenti, accedi alla tua Homepage dal sito hubscuola.it con le tue credenziali di registrazione (email e password);

2. Sulla Homepage clicca sul pulsante "Menu" che si trova nella barra superiore;

hp_men_22_1.png

3. Clicca su “Strumenti” per visualizzare le funzionalità a tua disposizione.

hp_men_22_2.png

Nella finestra degli“Strumenti” troverai:

  • Schermata_2017-08-07_alle_14.44.39.png Il Blog: è l’applicazione di HUB Scuola che consente a studenti e docenti di interagire, scambiare opinioni, avviare discussioni e allegare risorse didattiche in modo da favorire lo studio cooperativo.
  • Schermata_2017-08-07_alle_14.44.53.png Lesson Plan: è uno strumento che ti permette di creare percorsi e lezioni multimediali, combinando risorse digitali personali oppure realizzate con gli strumenti di HUB Scuola e di visualizzarle come presentazione.

Guarda

Lesson Plan è uno strumento che ti permette di creare percorsi e lezioni multimediali, combinando risorse digitali personali oppure realizzate con gli strumenti di HUB Scuola e di visionarle come presentazione.

Se sei uno studente, potrai:

Ricorda!

Se sei un docente e hai solo bisogno di condividere dei file con la tua classe, lo strumento ideale è Risorse e non Lesson Plan. Se intendi assegnare una verifica, utilizza HUB Test.

Per iniziare clicca su lp_icona.png sotto la voce Strumenti nel menu di HUB Scuola.

Se sei un docente, potrai anche assegnare o condividere il tuo Lesson Plan. Per maggiori informazioni consulta l'articolo: Come assegnare e condividere un'attività

Creare un nuovo Lesson Plan

Per creare un nuovo Lesson Plan clicca su “Crea Lesson Plan” in alto a destra nella pagina di benvenuto.

lp_1.PNG

Nella schermata successiva compila il campo obbligatorio “Titolo”. Puoi anche inserire una descrizione del tuo percorso.

lpcrea_2.png

In questa schermata potrai anche personalizzare la copertina del tuo Lesson Plan caricando un'immagine dal tuo computer. Clicca su "Sfoglia" e scegli l'immagine di tuo interesse.

Ricorda!

Non potrai creare più Lesson Plan con lo stesso nome. Utilizza un nome diverso per ogni tuo percorso.

Dopo aver scelto l'immagine clicca su "Avanti". Ora potrai aggiungere al tuo Lesson Plan vari elementi: potrai scegliere se inserire link al web, file presenti sul tuo hard disk o sul tuo dispositivo tablet oppure testi. Clicca su "Aggiungi elemento" per iniziare.

Se intendi inserire un link, digita nel campo "Titolo" l'intestazione dell'elemento e nel campo "URL Link" l'indirizzo della pagina web che desideri inserire nel tuo Lesson Plan. Puoi aggiungere anche una descrizione.

stud_link.png

Attenzione!

Ti ricordiamo anche che, per ragioni di sicurezza, potrai inserire solo pagine web con protocollo https://.

Una volta compilati i vari campi, clicca sul pulsante verde "Conferma elemento" in fondo alla pagina.

Se intendi inserire un file, digita nel campo "Titolo" l'intestazione dell'elemento e digita poi una descrizione facoltativa.

stud_file.png

Se hai bisogno di inserire una descrizione più ampia del file che hai inserito, ti consigliamo di inserire un ulteriore elemento successivo in formato testo.

Clicca poi su "Sfoglia" oppure trascina il file. Attendi il completamento del caricamento e infine clicca sul pulsante verde "Conferma elemento" in fondo alla pagina

Se intendi inserire un testo, digita nel campo "Titolo" l'intestazione dell'elemento, digita poi una descrizione facoltativa e usa l'editor per digitare o incollare la risorsa testuale di tuo interesse. Infine clicca su "Conferma elemento" in fondo alla pagina. 

stud_testo.png

Quando hai completato il tuo lavoro clicca sul pulsante “Salva”.


Modificare e ordinare i contenuti del tuo Lesson Plan

Clicca sul pulsante opz.PNG sul lato destro di ogni elemento del tuo Lesson Plan per eseguire una di queste azioni:

  • modifica elemento;
  • elimina.

modifica_stud.png

Clicca sull'icona ord.png presente sul lato sinistro di ogni elemento del Lesson Plan e, tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse, trascinalo dove preferisci per cambiare l'ordine delle diapositive.


Visualizzare il tuo Lesson Plan

Per sfogliare il tuo Lesson Plan clicca sul suo titolo. Puoi usare i comandi presenti alla base del Lesson Plan per muoverti tra una diapositiva e l'altra (in alternativa puoi usare la tua tastiera):

frecce_lp.png

Facendo clic sul pulsante dettaglilp.pnga destra visualizzerai tutte le diapositive del Lesson Plan e potrai aprire direttamente quella desiderata:

lesson_player.png

Ricorda!

Alla base di ogni diapositiva troverai anche un campo dove inserire una nota. Clicca su “Salva” per completare l'inserimento.

Gestire i tuoi Lesson Plan

Cliccando sul menu a tendina a destra, potrai decidere quali Lesson Plan visualizzare. 

lp_menu.png

  • Nella sezione "Tutti i Lesson Plan" visualizzerai tutte le tipologie di Lesson Plan (Privati, Condivisi da me, Condivisi da altri).
  • Nella sezione "Privati" troverai i Lesson Plan che hai preparato ma non hai ancora condiviso con altri partecipanti della classe virtuale.
  • In "Condivisi da me" sono presenti i Lesson Plan che hai condiviso con docenti e studenti.
  • In "Condivisi da altri" troverai i Lesson Plan che altri studenti hanno condiviso con te o che sono stati assegnati condivisi dai tuoi docenti.

Clicca sui tre puntini opz.PNG in alto a destra per Modificare, Condividere, Assegnare, Duplicare, Stampare o Eliminare un Lesson Plan. Le opzioni a disposizione varieranno a seconda della sezione in cui il Lesson Plan è presente. 

lp_menu_v3.png

Ricorda!

Scegliendo "Versione stampabile" otterrai una versione semplificata del Lesson Plan che potrai modificare incollandola su altri programmi di scrittura.

Condividere un Lesson Plan

Per condividere un Lesson Plan con i tuoi insegnanti o compagni di classe, clicca sui tre puntini opz.PNGaccanto al nome del Lesson Plan e scegli "Condividi".

cond_lp.png

Se hai bisogno di condividere il Lesson Plan con tutta la classe, dovrai semplicemente cliccare su Gruppi e poi "Tutti gli Studenti"

Cliccando su "Singoli Studenti" potrai decidere i singoli compagni di classe che visualizzeranno il Lesson Plan.

Una volta eseguita la condivisione, il Blog passerà dalla sezione "Privati" alla sezione "Lesson Plan condivisi da me".

Attenzione!

Una condivisione non è reversibile. Presta attenzione durante la compilazione della schermata Assegnazione, tutti i gruppi o singoli docenti o studenti indicati in verde saranno i destinatari effettivi della condivisione. Per deselezionare un gruppo o un singolo docente/studente clicca nuovamente sul suo nome.

Il Blog è lo strumento di HUB Scuola che consente a studenti e docenti di interagire, scambiare opinioni, avviare discussioni e allegare risorse didattiche in modo da favorire lo studio cooperativo.

Potrai:

Se sei un docente, potrai anche assegnare o condividere il tuo Blog. Per maggiori informazioni consulta l'articolo: Come assegnare e condividere un'attività.

 


Creare un nuovo Blog

Per creare un nuovo Blog, vai nella sezione“Strumenti” del tuo ambiente HUB Scuola e poi su “Blog”. Clicca sul bottone “Crea Blog” nella pagina di benvenuto.

crea.png

Nella schermata successiva, compila il campo obbligatorio “Titolo”. Puoi anche inserire una descrizione dei contenuti del tuo blog. Infine clicca su “Crea Blog”.

Schermata_2017-08-08_alle_14.58.44.png

Ora puoi scrivere il primo post del tuo nuovo blog. Clicca sul titolo nella homepage per aprire il blog:

blog_es.png

Clicca su “Scrivi post”. Dopo aver compilato il campo “Titolo”, clicca su “Sfoglia” per caricare un’immagine dal tuo computer da usare come copertina. Successivamente taglia la parte che preferisci.

scrivi_post.png

Proseguendo sulla stessa schermata, potrai allegare i documenti e le immagini che inserirai nel tuo post, cliccando sul pulsante “Sfoglia”  oppure trascinali nell'apposito riquadro.

Schermata_2017-08-08_alle_16.58.18.png

Per aggiungere un'immagine nel tuo post, premi su immagine.png nell’editor di testo e inserisci nel campo“URL” l’indirizzo dell’immagine. Infine clicca su “OK”.

immagine_blog.png

Ricorda!

Se vuoi inserire un video, caricalo su YouTube e aggiungilo nel tuo post con lo strumento“Incorpora video YouTube”

Ricorda!

In ogni momento potrai modificare o eliminare i post del tuo blog.

 


Gestire i Blog

Cliccando sul menu a tendina a destra, potrai decidere quali Blog visualizzare.

blog_gestione.png

  • Nella sezione "Tutti i Blog" visualizzerai tutte le tipologie di Blog (Privati, Condivisi da me, Condivisi da altri).
  • Nella sezione "Privati" troverai i Blog che hai preparato ma non hai ancora condiviso con altri partecipanti della classe virtuale.
  • In "Condivisi da me" sono presenti i Blog che hai condiviso con docenti e studenti.
  • In "Condivisi da altri" troverai i Blog che altri studenti hanno condiviso con te o che sono stati assegnati condivisi dai tuoi docenti.

Potrai inoltre utilizzare l'icona a forma di lente di ingrandimento per cercare i tuoi Blog per nome. 

Cliccando sui tre puntini opz.pngaccanto a ogni Blog potrai cambiare le impostazioni di visibilità (rendere pubblico o privato) del Blog. 

condivisione.png

Congelare (impedire di aggiungere nuovi post) o eliminare un blog.

menu_blog.png

Entrando nel singolo Blog e poi facendo clic su "Opzioni" potrai  CondividereAssegnare (se sei un docente) il Blog alla classe.

Potrai inoltre:

Modificare il titolo e la descrizione del blog.

Schermata_2017-08-08_alle_18.17.32.png

Schermata_2017-08-08_alle_18.18.05.png

Stampare un blog.

Schermata_2017-08-08_alle_18.17.32.png

 

 

Il Blog è lo strumento di HUB Scuola che consente a studenti e docenti di interagire, scambiare opinioni, avviare discussioni e allegare risorse didattiche in modo da favorire lo studio cooperativo.

Se sei uno studente puoi:

  • creare un nuovo Blog da condividere con i tuoi docenti o compagni di classe;
  • creare nuovi post nei Blog assegnati o condivisi dai tuoi docenti;
  • commentare i post che sono stati assegnati o condivisi dai docenti.

Creare un nuovo Blog

Per creare un nuovo Blog, clicca sul pulsante in alto a destra per aprire il menu di HUB Scuola.

Scegli poi Strumenti:

hp_men_22_1.png

Infine clicca su Blog.

hp_men_22_2.png

Nella schermata successiva, clicca sul pulsante Crea Blog”

blogs_4.png

Inserisci il titolo del tuo Blog e una descrizione opzionale.

blogs_6.png

Ora potrai creare l tuo primo post all'interno del Blog.

 


Creare un nuovo post

Per creare un nuovo post, entra all'interno del Blog e clicca su “Scrivi post” in alto a destra.

bloghome.png

Dopo aver compilato il campo “Titolo”, clicca su “Sfoglia” per caricare un’immagine dal tuo computer da usare come copertina oppure trascinala nell'apposito riquadro. Poi taglia la parte che preferisci.

Attenzione!

Per i Blog condivisi, l'insegnante potrà decidere se consentire solo i commenti o anche l'aggiunta di nuovi post. Nei Blog assegnati è possibile eseguire entrambe le azioni fino alla data di scadenza, successivamente non sarà possibile aggiungere altri post.

scrivi_post.png

Proseguendo sulla stessa schermata, potrai allegare i documenti e le immagini che inserirai nel tuo post, cliccando sul pulsante “Sfoglia”.

Per aggiungere un'immagine nel tuo post, premi su immagine.png nell’editor di testo e inserisci nel campo“URL” l’indirizzo dell’immagine. Infine clicca su “OK”.

immagine_blog.png

Ricorda!

Se vuoi inserire un video, caricalo su YouTube e aggiungilo nel tuo post con lo strumento“Incorpora video YouTube”.

Condividere un Blog

Per condividere un Blog con i tuoi insegnanti o compagni di classe, clicca sui tre puntini opz.pngaccanto al nome del Blog e scegli Condividi”:

blog_cond_1.png

In alternativa, entra nel Blog, clicca su Opzioni” e scegli Condividi”:

blog_cond_2.png

Nella schermata successiva, potrai decidere con chi condividere il tuo Blog. Se intendi condividerlo solo con alcuni insegnanti, clicca su Singoli docenti” dal menu a tendina e poi scegli i docenti che visualizzeranno il Blog.

blog_cond_3.png

Se hai bisogno di condividere il Blog con tutta la classe, dovrai semplicemente cliccare su Gruppi e poi Tutti gli Studenti”

Cliccando su Singoli Studenti” potrai decidere i singoli compagni di classe che visualizzeranno il Blog.

Una volta eseguita la condivisione, il Blog passerà dalla sezione “Privati” alla sezione Blog condivisi da me”.

Attenzione!

Una condivisione non è reversibile. Presta attenzione durante la compilazione della schermata Assegnazione, tutti i gruppi o singoli docenti o studenti indicati in verde saranno i destinatari effettivi della condivisione. Per deselezionare un gruppo o un singolo docente/studente clicca nuovamente sul suo nome.

Commentare un post

Dopo aver cliccato su un Blog, clicca sul titolo di un singolo post, sull'immagine di copertina e vai nella sezione “Commenti”. Inserisci il tuo commento al post e clicca su “AGGIUNGI COMMENTO” per pubblicarlo.

Schermata_2017-08-08_alle_18.42.02.png

Attenzione!

Non puoi modificare o eliminare i post scritti da un docente.
Per maggiori informazioni consulta l'articolo: Il Blog e la sua gestione.