HUB Kids

HUB Kids

Per consultare il tuo libro digitale per la Scuola Primaria, esegui il login sull’applicazione HUB Kids installata sul tuo dispositivo (PC Windows, macOS, Linux oppure tablet iPad o Android), oppure accedi dalla tua area personale su HUB Scuola.

Potrai scaricare la versione più recente dell'app su questa pagina o sullo store del tuo dispositivo tablet. Assicurati di avere sempre aggiornato l'app alla versione più recente.

Ricorda!

Se utilizzi un dispositivo smartphone, potrai consultare il tuo libro digitale solamente in modalità online sul sito HUB Scuola. Esegui il login sul telefono, cerca sulla homepage o sulla pagina "I miei libri" la copertina del volume di interesse, clicca su "Esplora" e scegli il fascicolo da consultare. Aprirai una versione dello sfogliatore del libro ottimizzata per gli schermi dei dispositivi smartphone.
Per maggiori informazioni consulta l'articolo: HUB Scuola. La schermata "I miei libri".

Fare il login su HUB Kids

Una volta installata l’app, potrai eseguire l'accesso con le tue credenziali (email e password) HUB Scuola.

login_kids_v2.png

 In caso tu non l'abbia già fatto, clicca sul link alla base della schermata per eseguire una nuova registrazione. Se necessario, potrai anche impostare una nuova password.


Come usare la dashboard e scaricare un libro digitale

Una volta eseguito il login, visualizzerai la dashboard di HUB Kids, con le copertine dei libri che hai attivato sul tuo account.

dashboard_kids_v2.png 

Ricorda!

Puoi cercare rapidamente un libro già attivato cliccando sull’icona lente.png e digitando il titolo. Per chiudere la barra di ricerca clicca di nuovo sulla lente. Se desideri trovare facilmente un libro, potrai inoltre aggiungerlo ai Preferiti cliccando sull'icona pref.png presente sulla copertina.

dashboard_cerca.png

 

Se non hai ancora scaricato un libro digitale vedrai questa schermata. Clicca sul pulsante "Attiva i tuoi libri" per passare alla pagina di attivazione sul sito HUB Scuola.

lib_vuota_v2.png

Clicca sul pulsante "Menu" in alto a destra per aprire il menu di HUB Kids, da cui potrai:

  • Attivare un nuovo libro digitale.
  • Usare HUB Test.
  • Aprire HUB Campus.
  • Contattare l'Assistenza.
  • Modificare le impostazioni del tuo account.
  • Eseguire il logout.

menu_kids_v2.png

Per maggiori informazioni consulta gli articoli: Come attivare un prodotto usando il codice PIN oppure Come attivare un prodotto usando i codici del bollino SIAE . Se sei un docente, potrai richiedere un saggio digitale come indicato nell'articolo: Attivare i saggi digitali e i materiali per il docente.

Se hai già attivato un libro, clicca sulla copertina del volume per scaricare l’indice. Attendi alcuni secondi.

dl_ind_2.png

Aprirai immediatamente il tuo libro digitale e sarai portato all’Indice

indice_kids_v2.png

Clicca su “Scarica libro” per scaricare tutti i capitoli del tuo libro digitale. Puoi anche cliccare sul pulsante dl.pngaccanto ai titoli per scaricare singolarmente i capitoli di tuo interesse per risparmiare spazio libero sul tuo dispositivo.

Attendi poi alcuni minuti per iniziare a sfogliare il tuo libro digitale.

visore_kids_v2.png

Ricorda!

Tornando alla dashboard, vedrai la copertina del tuo libro anche nella tab “Libri scaricati”. Sulla copertina è presente un indicatore con la percentuale di download, che varierà a seconda del numero di capitoli scaricati, e il pulsante cestino per eliminare il libro.

selettore_online.png

Clicca sul selettore “Online” / “Offline” in alto a destra sul visore dei libri digitali o sulla dashboard e poi sull'interruttore "Sincronizzazione" per passare dalla modalità online alla modalità offline o viceversa. 

In modalità offline potrai consultare tutti i libri e contenuti integrativi che hai scaricato in precedenza e potrai continuare a inserire note, appunti e disegni sul tuo libro digitale.

offline2.png


Guarda

L'app HUB Kids mette a disposizione molte funzionalità per sfogliare il tuo libro digitale nel modo più adatto alle tue esigenze di studio. Con HUB Kids potrai:

Per maggiori informazioni su come attivare il tuo libro digitale, consulta l'articolo: La schermata principale di HUB Kids: come eseguire l'accesso e scaricare un libro digitale.

Navigare tra le pagine del tuo libro digitale

Per sfogliare le pagine del tuo libro digitale, clicca sulle freccette presenti ai lati destro e sinistro del visore.

visore.png

 Se utilizzi l’app su Windows o macOS potrai utilizzare le frecce della tua tastiera, se utilizzi un tablet potrai anche sfogliare il libro con uno swipe. Clicca su “Pagina” in alto  e digita il numero della pagina e premi Invio per passare velocemente alla pagina di tuo interesse.

Clicca sul pulsante “Doppia” / “Singola” dop.png in basso al centro per visualizzare due pagine o solo una pagina per volta.

doppia.png

Ricorda!

Se utilizzi un tablet, visualizzerai il pulsante “Doppia” soltanto in modalità landscape (orizzontale).

Se usi la versione desktop (PC Windows, macOS, Linux) o web dell'app, puoi condividere le pagine del tuo libro digitale su Google Classroom o Microsoft Teams cliccando sull'iconacond_icona_y.png presente accanto al numero di pagina. 

Per maggiori informazioni sulle funzioni di condivisione consulta l'articolo Condividere su Google Classroom o Microsoft Teams una pagina di HUB Young o HUB Kids.

Puoi ingrandire le pagine del tuo libro digitale cliccando i pulsanti “+” e “-“ in basso a destra oppure utilizzando le funzionalità pinch-to-zoom del tuo tablet o del touchpad del tuo computer portatile. Puoi anche usare la rotellina del tuo mouse. 

Ingrandendo la pagina vedrai l’iconamano.png in alto a destra che ti permetterà di spostarti lungo la pagina del libro trascinando il mouse.Per annullare questa modalità, clicca nuovamente sull'icona. 

lavagna.png

Clicca sul pulsante “Lavagna” in alto a destra per spostare il menu in basso, in modo da rendere la consultazione su LIM più agevole.

Clicca sul pulsante “Nascondi” nasc.pngin basso a destra per visualizzare la pagina a tutto schermo e nascondere i menu.


L'Indice

Puoi anche utilizzare l’Indice per visualizzare l’elenco dei capitoli. Per aprirlo, clicca sull'icona clicca sui titoli per visualizzare le singole pagine che puoi aprire. Puoi cercare i titoli dei capitoli cliccando sull'icona lente.png.

Vedrai l'iconadl.png accanto ai titoli dei capitoli che non hai ancora scaricato e l'icona cest.pngaccanto a quelli che sono stati scaricati. Fai clic per eliminarli e liberare memoria sul tuo dispositivo.

indice.png

Clicca su "Indice accessibilità" per scaricare le pagine accessibili del libro digitale. Per maggiori informazioni consulta l'articolo: HUB Kids e la Didattica Inclusiva


Il menu HUB Kit e il pulsante Esplora i Contenuti Digitali

Clicca sul pulsantehubkit.png in alto a destra per consultare l’elenco dei contenuti digitali integrativi disponibili per il tuo libro digitale, organizzati tra unità e capitoli.
Clicca sull'icona puntini.pngper filtrarli per tipologia (audio, video, verifiche, gallery, documenti scaricabili ecc.).

 hk_filtro.png

Per maggiori informazioni su come svolgere una verifica interattiva su HUB Kids, consulta l'articolo: Come svolgere esercizi digitali su HUB Kids.

Se sei un docente, vedrai una tab “Per il docente” con i contenuti per l’insegnante.

Clicca sul titolo del contenuto e scegli “Apri” per visualizzarlo immediatamente senza salvarlo oppure “Salva e apri” o il pulsante dl.pngper poterlo consultare anche in modalità offline. Potrai successivamente eliminare i contenuti cliccando sull'icona cest.png per risparmiare spazio sul disco.

Troverai i contenuti digitali anche cliccando sul pulsante "Esplora i contenuti digitali" presente in fondo alla pagina. 

esplora_kids.png

Aprirai questa schermata con l'elenco dei contenuti presenti sulla pagina. Con un clic potrai tornare al menu HUB Kit e visionare tutti i contenuti del volume.

esplora_kids_2.png

Ricorda!

Per visualizzare il pulsante Esplora i contenuti digitali, accertati di aver aggiornato l'app HUB Kids alla versione più recente, che troverai su questa pagina o sullo store del tuo tablet (AppStore su iPad; Google Play Store su Android) e di aver aggiornato anche i contenuti della pubblicazione. Se hai aggiornato l'app e il pulsante ancora non è presente, sarà implementato nel prossimo futuro mediante un aggiornamento della pubblicazione.

Nei libri meno recenti, potrai aprire i contenuti digitali integrativi cliccando sulle icone presenti tra le pagine del tuo libro HUB Kids. Anche in questo caso clicca su "Apri" per aprire immediatamente il contenuto o su "Salva e Apri" per renderlo disponibile anche offline.

cdi_modale_2.png

Ricorda!

Troverai gli stessi contenuti HUB Kit anche nella tua area personale sulla piattaforma HUB Scuola, consultabile online mediante il tuo browser, che ti permetterà anche di salvare molti contenuti multimediali come file.
Per saperne di più consulta l’articolo: Come navigare nell'HUB Kit del tuo libro digitale

I Preferiti e il Quaderno

Clicca sull’icona prefe_off.png in basso a destra per aggiungere una pagina ai Preferiti. Potrai in questo modo aprirla rapidamente cliccando sul pulsante pulsante_prefe.png in alto a destra.

modale_prefe.png
Puoi rimuovere una pagina dai Preferiti cliccando nuovamente sull'icona o dal menu dei Preferiti.

Clicca sull'icona quad.png in alto a destra per visualizzare l’elenco di note, appunti inseriti con lo strumento “Scrivi” e ritagli salvati sul tuo libro digitale.

Potrai anche scaricarli in un file Word cliccando su “Esporta”.

Ricorda!

Se sei un docente e usi Google Classroom o Microsoft Teams, potrai in un secondo momento condividere il file Word generato dall'app con la classe.

quad_personale.png

Nella tab “Quaderno di classe” troverai tutte le note, appunti e ritagli che sono stati condivisi con la classe virtuale.

Per maggiori informazioni consulta l'articolo: HUB Kids e i suoi strumenti


La modalità offline

Clicca sul selettore “Online” / “Offline” in alto a destra sul visore dei libri digitali o sulla dashboard per passare dalla modalità online alla modalità offline o viceversa.

selettore_online.png

Clicca sul selettore e attendi alcuni secondi per cambiare modalità. 

offline.png

L’app passerà automaticamente alla modalità Offline in caso la tua connessione a Internet non sia più disponibile.

In modalità Offline potrai consultare tutti i libri e contenuti integrativi che hai scaricato in precedenza e potrai continuare a inserire note, appunti e disegni sul tuo libro digitale. Al passaggio alla modalità online, questi contenuti saranno salvati in cloud in modo che siano disponibili anche su altri dispositivi o su web.


Guarda

In HUB Kids avrai a disposizione una serie di utili strumenti per personalizzare le pagine del tuo libro digitale e aiutarti nello studio.

In particolare potrai utilizzare:

Gli strumenti Disegna e Gomma

Per iniziare sul pulsante dis.pngin basso a destra.

strum_dashboard_2.png

Sulla barra inferiore dell'app vedrai i seguenti strumenti:

  • Matita, per disegnare tratti opachi.
  • Pennello, per disegnare tratti trasparenti.
  • Gomma, per eliminare tratti fatti con gli altri strumenti.
  • Forme, per inserire cerchi, quadrati e altri poligoni (pieni o vuoti).
  • Frecce.

barra_str.png Clicca successivamente sullo strumento di tuo interesse per scegliere il colore e lo spessore del tratto da disegnare.

kids_strum_v2_2.png

Clicca sull'icona cest.png per cancellare i tratti che hai disegnato.

Potrai decidere anche la tipologia di forma che intendi inserire: cerchio, quadrato, poligono.

kids_strum_v2.png

Utilizza lo strumento Gomma per eliminare tutti i tratti disegnati sulla pagina. Clicca su "Procedi" per confermare la cancellazione. L'operazione è irreversibile.

gomma_kids_2.png

Per cancellare un singolo disegno, potrai cliccare sull'icona a forma di cestino presente in basso a destra.

gomma_kids_1.png

Clicca sulla X in basso a destra per tornare alla barra degli strumenti.


Lo strumento Scrivi

Lo strumento “Scrivi”  ti permette di inserire caselle di testo sulle pagine del tuo libro digitale. Per utilizzarlo clicca su scrivi_i.pnge successivamente sulla parte della pagina dove intendi inserire il tuo testo.
Visualizzerai la barra di formattazione che ti permetterà di scegliere:

  • La tipologia del font (Arial o Times New Roman).
  • Le dimensioni del font.
  • form_colore.pngIl colore del font.
  • form_sf.pngLo sfondo del font.

scrivi.png

Ricorda!

Potrai in ogni momento cliccare sui tratti che hai realizzato con gli strumenti Disegna e Scrivi per spostarli, ingrandirli o modificarli.

Troverai nel tuo Quaderno, insieme alle note, anche tutti gli elementi creati con lo strumento Scrivi e i ritagli, insieme alla pagina dove li hai inseriti.
Nel Quaderno, clicca sull'elemento per passare alla pagina o sull'icona “Cestino” per eliminare un singolo elemento.


Lo strumento Evidenzia

Se utilizzi la versione desktop di HUB Kids, seleziona il testo col mouse e visualizzerai un tooltip col comando  “Evidenzia”. Clicca per evidenziare il testo desiderato.

evid1.png

Clicca poi sull’evidenziazione per cambiarne il colore o eliminarla.

evid2.png 

Ricorda!

Se utilizzi la versione tablet di HUB Kids vedrai anche lo strumento “Evidenzia”

evidenz_kids_ios.jpg


Le Note

Clicca sullo strumento “Nota” per inserire un’annotazione sul tuo libro di testo, che sarà indicata da un’icona.

nota_ph.png

Visualizzerai la barra di formattazione che ti permetterà di scegliere:

  • La tipologia del font (Arial o Times New Roman).
  • Le dimensioni del font.
  • Lo stile del font (Regular, Italic, Bold: Normale, Corsivo e Grassetto).
  • Opzioni aggiuntive di formattazione (testo regolare, sottolineato o barrato).
  • Il colore del font.
  • Lo sfondo del font.

nota_form.png 

Potrai inoltre aggiungere un link al web alla tua nota cliccando su “Inserisci link”.Per modificare una nota, fai un doppio clic sull'icona e scegli poi “Modifica”. Nella stessa finestra potrai anche eliminare la nota.

Per eliminare una nota, puoi anche fare un clic singolo sulla nota e poi cliccare sul tooltip con l’icona Cestino.

nota_ph_cest.png

Troverai nel tuo Quaderno, insieme agli agli elementi che hai creato con lo strumento “Scrivi” e ai ritagli, anche tutte le tue note, insieme all'indicazione pagina dove le hai inserite. Clicca sull'elemento per passare alla pagina o sull'icona “cestino” per eliminare un singolo elemento.


La funzione Ritaglia

Clicca su “Ritaglia” per tagliare una porzione della pagina del libro, che troverai sempre a disposizione nel Quaderno, dove potrai decidere se condividerla o eliminarla.

ritaglio.png 

Ricorda!

La funzione “Ritaglia” è disponibile solo in modalità online.

Condividere le note o i ritagli

Se sei iscritto a una classe virtuale, potrai condividere le note o i ritagli con i tuoi compagni di classe o insegnanti, che potranno anche inserire commenti.

ritaglio_3.png

Clicca su una nota e scegli “Condividi” e successivamente scegli i destinatari dall'elenco.

ritaglio_4c.png

Ricorda!

Affinché sia possibile visualizzare una nota o un ritaglio condivisi, è necessario che i destinatari abbiano attivato il libro digitale sul proprio account HUB Scuola. I destinatari vedranno sul proprio volume digitale una nota di colore viola sulla stessa pagina e potranno eventualmente commentarla. Tutti vedranno sotto la nota il thread dei commenti.

nota_cond_2.png

Attenzione!

Se sei uno studente, dovrai inserire almeno un docente tra i destinatari della condivisione.

nota_cond2.png

Per visualizzare tutte le condivisioni che sono state fatte, apri il Quaderno e scegli poi la tab “Quaderno di Classe”.

quad_classe2.png

Clicca sul simbolo annulla_cond.png per annullare una condivisione fatta da te.


Il Dizionario e la funzione Traduci

Seleziona una singola parola e poi clicca sul tooltip “Dizionario”.

diz_kids22_1.png

Successivamente visualizzerai la definizione tratta dal Devoto-Oli Junior:

diz_kids22_2.png

Se nel libro è disponibile un dizionario di lingua straniera, il pulsante "Traduci" trad_ic.pngpresente sulla barra degli strumenti risulterà cliccabile. Nella finestra, digita una parola per leggerne poi la traduzione in italiano o viceversa.

trad1.png

Il libro digitale HUB Kids è pensato per stimolare le dinamiche di apprendimento degli studenti e favorire l'inclusione. Infatti, oltre a numerosi contenuti multimediali (video, audio, animazioni, infografiche, mappe concettuali), HUB Kids offre anche funzioni specifiche per la Didattica Inclusiva, in particolare:

Per utilizzarle clicca sul pulsante Accessibilità sulla barra dei strumenti

kids_di_v2_1.png

Ricorda!

La prima volta che utilizzerai la modalità accessibilità dovrai scaricare i contenuti necessari. Il download dura pochi secondi.
Puoi eseguire questa operazione anche dall'indice dell'accessibilità.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo degli indici puoi consultare questo percorso guidato: Leggere e sfogliare un libro digitale con HUB Kids.

Strumenti per l'accessibilità

In modalità accessibilità avrai a disposizione una serie di strumenti che miglioreranno la leggibilità del tuo libro digitale. Per tornare al visore standard fai clic sull'icona "X" in basso a destra.

kids_di_v2_2.png

I comandi per facilitare la leggibilità del testo sono:

  • ingrandisci (pulsante "+"): aumenta il corpo del font;
  • riduci (pulsante "-"): diminuisce il corpo del font;

di_kids2_4.png

  • maiuscolo: visualizza il testo tutto in caratteri maiuscoli;
  • testo normale: visualizza il testo in modo standard (maiuscole e minuscole);
  • alta leggibilità: visualizza il testo usando un font ottimizzato per agevolare la lettura. Questa funzione può essere combinata con le precedenti;

 di_kids2_1.png

  • interlinea: aumenta o diminuisce l'interlinea del testo;

di_kids2_2.png

  • spaziatura: aumenta o diminuisce la spaziatura tra le lettere;

di_kids2_3.png 

  • sfondo: cambia il colore dello sfondo del testo (bianco, seppia, celeste, grigio, nero).

 


Lettura automatica del testo

In funzione accessibilità potrai anche usare la funzione di lettura automatica del testo (text-to-speech): Per farlo, seleziona il testo di tuo interesse e premi il tasto Play.

di_kids6.png 

In alcuni libri è anche presente la funzionalità di speakeraggio: potrai ascoltare una voce che legge il testo, oltre a usare funzione di lettura automatica del testo. Per farlo clicca sull'icona sp.pngche troverai tra le pagine del libro o nella modalità accessibilità.

Ricorda!

Puoi usare la funzione di lettura del testo anche fuori dalla modalità accessibilità. Per farlo, seleziona la porzione di testo che ti interessa e fa clic sul pulsante "Ascolta".

kids_di_v2_3.png

Clicca su "Impostazioni" per visualizzare le Impostazioni del text-to-speech.

di_kids8.png 


Guarda

 

Con l'app HUB Kids gli alunni potranno svolgere gli esercizi presenti tra le pagine del tuo libro in modalità interattiva e inviare lo svolgimento all'insegnante via email.
Avrai a disposizione anche una serie di esercizi esclusivamente digitali realizzati con la stessa tecnologia di HUB Test.

Se sei un docente, potrai anche visualizzare con un clic le soluzioni degli esercizi.


Eseguire gli esercizi in pagina

Cerca una pagina in cui è presente la dicitura "Ci sono esercizi disponibili" in alto e clicca poi su "Attiva esercizi".

es_kids_7_2.png

Ricorda!

Se hai un profilo Docente qualificato, vedrai anche il pulsante "Mostra soluzioni".

Visualizzerai in blu gli esercizi disponibili sulla pagina. Potrai incontrare esercizi di queste tipologie principali: Vero o Falso; Risposta multipla; Completamento; Abbinamento; Individua l'immagine corretta; Colora.

es_kids_8.png

Clicca sull'esercizio di tuo interesse per eseguirlo. Una volta terminata l'esecuzione, clicca su "Conferma".

es_kids_9.png 

Visualizzerai l'esito dell'esercizio.

es_kids_10.png

Se le risposte non sono tutte corrette, potrai decidere se riprovare l'esercizio azzerando le risposte fornite oppure correggendo solo le risposte sbagliate.

es_kids_12.png

Se sei uno studente, clicca sul pulsante "Consegna al docente" in alto a destra per inviare via email al tuo docente uno screenshot della pagina con le risposte fornite.

es_kids_14.png

Digita l'indirizzo email del docente e clicca su Invia. Potrai anche aggiungere un messaggio opzionale. 

 


Eseguire gli esercizi digitali

Navigando tra le pagine del tuo libro digitale troverai delle icone che ti permetteranno di aprire esercizi realizzati appositamente in digitale. Clicca per esempio su "Test Autocorrettivo""Esercizi Interattivi" o sul simbolo "Test interattivo"icona_ese.png  .

es_kids_1_2.png

Ricorda!

Troverai le verifiche interattive, organizzate per capitolo, anche nel menu HUB Kit dell'app. Per maggiori informazioni consulta l'articolo Leggere e sfogliare un libro digitale con HUB Kids.

es_kids_2.png 

Clicca su "Apri" per eseguire immediatamente l'esercizio senza scaricarlo sul tuo dispositivo, oppure su "Salva e Apri" per salvarlo in modo da poterlo eseguire anche in modalità offline.

es_kids_3.png

Clicca poi su "Avvia il test"

 

Ricorda!

Se hai un profilo Docente qualificato, visualizzerai anche la dicitura "Soluzioni".

Nella schermata successiva potrai decidere se visualizzare il test con caratteri ad alta leggibilità. Clicca poi su "Inizia il test".

es_kids_4.png

Rispondi a ogni quesito. Clicca su Conferma e poi sulla freccetta verde rivolta a destra per passare alla domanda successiva.

es_kids_5.png 

Al termine della verifica visualizzerai un report con le risposte che hai dato e le relative correzioni.

es_kids_6.png

Attenzione!

Gli esercizi presenti nei libri digitali non possono essere assegnati alla classe virtuale.