Classe virtuale

Classe virtuale

Se sei uno studente, partecipando alla classe virtuale di HUB Scuola potrai:

  • creare, modificare, scaricare ed eliminare risorse;
  • creare, modificare e condividere un Lesson Plan;
  • scrivere e commentare i Blog che ti sono stati assegnati dal tuo docente;
  • effettuare le verifiche di HUB Test assegnate dal tuo docente;

Per partecipare a una classe entra nella schermata classi dal menu di HUB Scuola. Qui clicca su "Iscriviti a una classe".

codice_classe.png

In questo modo visualizzerai un campo dove inserire il codice classe, una sequenza numerica che ti sarà comunicata dal tuo docente. 

codice_classe2.PNG

In alternativa potrai partecipare a una classe dopo aver ricevuto un invito da un docente. Riceverai un'email e una notifica all'interno di HUB Scuola.

Clicca su "Classi" sul menu di HUB Scuola per visualizzare le classi a cui sei iscritto.

Ogni riquadro nella schermata indica una classe. Sui riquadri sono indicati anche il nome della scuola; la tipologia della classe (pubblica o privata); il numero di studenti e docenti che ne fanno parte e il codice classe

classi_stud_v2.png

Ricorda!

L’homepage delle Classi Virtuali, le schermate Attività, Partecipanti e Risorse sono fruibili anche su smartphone.

Per partecipare a una nuova classe clicca sul pulsante "Iscriviti a una nuova classe" in alto a destra. 

Per maggiori informazioni consulta l'articolo: Partecipare a una classe virtuale.

Clicca su uno dei riquadri per entrare nella tua classe virtuale. 

sezioni_classi.PNG

Utilizza il menu in alto per entrare in una delle sezioni:

attività: dove visualizzerai le attività assegnate e completate e il tuo andamento personale;
partecipanti: dove visualizzerai l'elenco dei partecipanti a una classe (studenti e docenti);
risorse: qui potrai condividere dei file con i tuoi compagni di classe.

Guarda

Con HUB Scuola puoi eseguire numerose attività assegnate dal tuo docente: verifiche di HUB Test, Lesson Plan e Blog.

Per visualizzare le attività assegnate e svolte scegli "Attività" dopo aver cliccato sul nome della tua classe nella schermata "Classi".

Nella sezione superiore della schermata Attività vedrai un grafico che ti permetterà di monitorare il tuo andamento personale nel tempo. Ogni punto presente sul grafico corrisponde al voto medio di una singola attività assegnata un determinato giorno.

andamento_v2.png

Ricorda!

Puoi anche filtrare l'andamento della classe per materia.

Nella sezione inferiore della schermata puoi visionare tutte le attività da svolgerechiuse. Clicca su "Apri" per eseguire un'attività assegnata.

att_assegnata.PNG

Per maggiori informazioni consulta l'articolo: Come eseguire un'attività assegnata.

Nella scheda attività chiuse visualizzerai tutte le attività svolte consegnate, insieme alla valutazione e un eventuale commento dell'insegnante. Clicca su "Apri" per rivedere lo svolgimento dell'attività.

valutaz.png

Ricorda!

Puoi cliccare sull'icona lente.png per cercare un'attività a partire dal titolo. Puoi anche filtrare le attività per materia, tipologia e mese di assegnazione.

Guarda

 

Quando un docente ti assegnerà un Lesson Plan o Blog, riceverai una notifica sulla tua homepage HUB Scuola:

notifica_rev_V2.png

Clicca sulla notifica (oppure controllala successivamente sulla pagina Notifiche) e aprirai la pagina Attività:

attiv_rev.png

Vedrai la tua assegnazione tra le Attività da Svolgere, con un pallino rosso che indica che non è stata ancora svolta.

Ricorda!

L'attività sarà presente fino al giorno della scadenza.

Per eseguire la tua attività clicca sul pulsante "Apri" nella colonna Svolgimento.

attiv_rev2.png

Ricorda!

Se un Lesson Plan o Blog è stato invece condiviso, riceverai una notifica di condivisione ma il percorso non sarà presente nella schermata "Attività".
Lo troverai immediatamente nelle sezioni "Lesson Plan" o "Blog" di HUB Scuola. Per aprirle entra nel menu e scegli "Strumenti".

 Eseguire un Lesson Plan assegnato

Se l'attività assegnata è un Lesson Plan, dovrai aggiungere o modificare gli elementi aggiunti dall'insegnante.

Il sistema creerà sul tuo account una copia del Lesson Plan creato dall'insegnante, che potrai utilizzare per lavorare.

Ricorda!

Come impostazione predefinita, il Lesson Plan avrà il nome scelto dal docente, ma si distinguerà per la dicitura (assegnato) in fondo al titolo.

Nella schermata successiva potrai personalizzare il tuo lavoro cambiando titolosottotitoloimmagine di copertina.

lp_studente1_v2.png

Successivamente clicca su "Avanti".

Leggi con attenzione gli elementi inseriti dall'insegnante e, a seconda della traccia fornita, decidi se modificarli o aggiungerne di nuovi. 

crea_lp8.png

Per modificare un elemento già creato, clicca sull'icona opz.pnga destra del titolo dei vari elementi e scegli poi "Modifica". Potrai anche cambiare l'ordine degli elementi inseriti cliccando sul pulsante ord.png e trascinando l'elemento nella posizione desiderata.

Ricorda!

Non dovrai consegnare immediatamente il Lesson Plan. Potrai in ogni momento salvare il tuo lavoro facendo clic sul pulsante verde "Salva Lesson Plan" in fondo alla pagina e continuare a lavorare in un secondo momento. 
Troverai il tuo Lesson Plan nella sezione "Lesson Plan condivisi da altri". Per maggiori informazioni consulta l'articolo: Studente. Gestire i tuoi Lesson Plan.

Per aggiungere un nuovo elemento, clicca sul pulsante "Aggiungi elemento". Potrai decidere se aggiungere un link al web, file presenti sul tuo hard disk o sul tuo dispositivo tablet oppure testi

Per maggiori informazioni consulta l'articolo: Come creare un Lesson Plan.

Se per esempio intendi inserire un file, digita nel campo "Titolo" l'intestazione dell'elemento e digita poi una descrizione facoltativa. 

lp_studente_file.png

Se hai bisogno di inserire una descrizione più ampia del file che hai inserito, ti consigliamo di inserire un ulteriore elemento successivo in formato testo.

Clicca poi su "Sfoglia" oppure trascina il file. Attendi il completamento del caricamento e infine clicca sul pulsante verde "Conferma elemento" in fondo alla pagina

Attenzione!

Se intendi inserire nel tuo Lesson Plan risorse da un servizio di archiviazione esterno, per esempio Google Drive o Dropbox, ti suggeriamo di inserire il link utilizzando lo strumento testo, per evitare problemi di visualizzazione. Assicurati che l'URL sia pubblico.

Quando hai terminato il lavoro clicca sul pulsante "Consegna" in alto a destra. 

lp_consegna_but.png

 Clicca nuovamente su "Consegna" per confermare.

lp_consegna_war.png

Il pulsante "Consegna" è presente anche in modalità visualizzazione, cioè mentre scorri le slide dopo aver cliccato sul titolo del Lesson Plan. Nella stessa schermata è inoltre possibile inserire delle note compilando il campo alla base della schermata e scegliendo poi Salva.

lp_consegna_v2.png

Attenzione!

Ricorda di consegnare il tuo Lesson Plan entro la scadenza indicata dal docente. Potrai controllarla sul Calendario o sulla schermata Attività. Dopo aver consegnato il Lesson Plan non potrai più modificarlo.

Eseguire un Blog assegnato

Anche nel caso di assegnazione di un Blog, riceverai una notifica. Cliccando sulla notifica aprirai la schermata "Attività" della tua classe virtuale, dove vedrai anche la data di scadenza dell'assegnazione, entro cui il tuo insegnante potrà valutare un'attività. 

blog_st_1.png

Clicca su "Apri" per proseguire.

Ricorda!

Ricorda! Se un Blog è stato condiviso e non assegnato, non risulterà tra le attività da svolgere. Lo troverai direttamente nella sezione Blog di HUB Scuola, tra i Blog Condivisi. Un Blog condiviso non potrà essere valutato, ma potrai utilizzarlo per scambiare liberamente commenti e materiali con la classe.

Una volta entrato nel Blog, potrai decidere se commentare i post fatti dal docente (dove troverai informazioni essenziali su come svolgere l'attività) o inserirne uno nuovo.

blog_st_2.png

Per commentare un post, clicca sul titolo e, in fondo alla pagina, utilizza l'editor di testo nella sezione "Commenti".

blog_st_3.png

Ecco come apparirà il tuo commento:

blog_st_4b_v2.png

Per aggiungere un nuovo post, torna indietro e clicca sul pulsante verde "Scrivi Post" in alto a destra.

Nella schermata successiva, potrai inserire una immagine di copertina.

Aggiungi poi un commento ed eventualmente carica anche dei file. Infine clicca su "Crea Post".

blog_st_6.png

In questo modo nel Blog visualizzerai, sia i tuoi post, sia quelli dell'insegnante

blog_st_7_v2.png

Per poter monitorare le tue attività puoi visualizzare le consegne assegnate direttamente dalla tua Homepage, cliccando sull'icona Schermata_2017-09-05_alle_15.11.05.png  che si trova sia nella barra in alto.

Visualizzerai il calendario con tutte le attività che hai assegnato se sei un docente o che ti sono state assegnate se sei uno studente.

Attenzione!

Il Calendario distingue in differenti colori le attività assegnate, in modo che ciascun colore faccia riferimento a una determinata funzionalità di HUB Scuola. 

cal_22.png

Nella sezione Risorse puoi archiviare materiali digitali (documenti in tutti i formati, immagini, file audio, video) e organizzarli in cartelle. Tutti i partecipanti di una classe virtuale possono creare una cartella. Potrai creare cartelle personali oppure condividerle coi tuoi docenti e compagni di classe.

 


Archiviare le tue risorse

Per iniziare scegli "Risorse" dopo aver cliccato sul nome della tua classe nella schermata "Classi".

 risorse_home.PNG

 

Fai clic su "Crea cartella". Nella schermata successiva potrai scegliere il titolo della tua cartella e aggiungere una breve descrizione.

crea_cartella.png

Successivamente potrai aggiungere nuovi file trascinandoli nello spazio "trascina qui i tuoi file" oppure cliccando su "Sfoglia". Infine clicca su "Crea cartella".

 


Gestire le tue risorse

Nella schermata Risorse vedrai una serie di riquadri che rappresentano le cartelle che hai creato e quelle che sono state condivise con te. Il menu su ogni cartella ti permetterà di cambiarne le impostazioni di visibilità:

visib.png

Clicca sull'iconaopz.PNGpresente su ogni cartella per:

  • modificare i contenuti e le impostazioni della cartella;
  • copiare la cartella in un'altra classe;
  • scaricare tutti gli allegati;
  • eliminare la cartella.

Clicca sul nome della cartella per visualizzare l'elenco dei file in essa contenuti:

file_caricati.png

In questa schermata potrai nuovamente gestire le opzioni della cartella e generare un link pubblico per condividerla immediatamente con altri utenti di HUB Scuola. 
Inoltre, cliccando  sull'icona opz.PNGaccanto ai singoli file potrai:

  • scaricare il file;
  • generare un link al file;
  • aggiungere il file a un Lesson Plan;
  • eliminare il file.

Ricorda!

Puoi controllare in ogni momento tutti i file che hai caricato su HUB Scuola e il tuo spazio libero a disposizione aprendo il tuo profilo personale.

Guarda