Gestione del profilo

Gestione del profilo

Puoi recuperare la tua password di accesso facendo clic su questa pagina e compilando l'apposito form.

Per cambiare l’indirizzo email che usi per accedere a HUB Scuola segui questi passaggi:

  1. apri la pagina Il mio profilo;
  2. individua la sezione Email, presente immediatamente sotto il box Dati Personali;
  3. clicca su Modifica e digita il nuovo indirizzo;
  4. clicca su Salva;
  5. riceverai un’email di conferma sul nuovo indirizzo: clicca sul link e attendi pochi secondi. La tua password non subirà variazioni.

Puoi cambiare l’indirizzo in autonomia solo se alla nuova email non corrisponde già un account HUB Scuola. Se hai già un profilo corrispondente all’indirizzo che intendi usare, contatta il Servizio Clienti e richiedi l’unificazione degli account. 

In entrambi i casi, l’operazione di cambio email non è reversibile.

Per maggiori dettagli consulta questo articolo oppure guarda il videotutorial.

Se sei un docente e la tua utenza non è ancora qualificata, clicca sul link "Scopri come" presente sulla barra rossa che visualizzerai in homepage per qualificarti in automatico. Successivamente inserisci la tua email @posta.istruzione.it e conferma la certificazione dalla tua casella di posta elettronica istituzionale.

attesa_qualifica.png

Se non hai una email @posta.istruzione.it, chiedi al tuo agente di zona Rizzoli Education o Mondadori Education di qualificare il tuo profilo.

In seguito al passaggio al nuovo dominio @posta.istruzione.it per gli indirizzi email istituzionali dei docenti, durante il mese di settembre 2020 abbiamo eseguito un aggiornamento automatico del nostro database. 

Non dovrai eseguire operazioni aggiuntive: da quel momento potrai fare l'accesso su HUB Scuola e sulle app di lettura sia con il nuovo indirizzo istituzionale @posta.istruzione.it, sia con l'indirizzo @istruzione.it.  

In seguito al passaggio del dominio ministeriale da @istruzione.it a @posta.istruzione.it, potrai creare un nuovo account su HUB Scuola utilizzando esclusivamente il nuovo indirizzo email nome.cognome@posta.istruzione.it.

 

Se sei un docente di sostegno, potrai inserire questa informazione nel campo ruolo specifico che visualizzerai al momento della registrazione.

Se hai già fatto la registrazione, potrai in qualsiasi momento modificare il tuo profilo su questa pagina. È sufficiente cliccare su "Modifica" e compilare i dati mancanti.

Nel campo "Materia" inserisci la disciplina più vicina al tuo ambito disciplinare: il tuo agente di zona potrà successivamente attivare sul tuo profilo i saggi di cui hai bisogno, indipendentemente dalla materia indicata.
Se hai una copia saggio cartacea dotata di codice PIN, potrai attivare il saggio in autonomia.

Se non intendi ricevere più nessuna comunicazione da Mondadori Education o Rizzoli Education, clicca sul link che trovi in fondo alla newsletter e segui le istruzioni.

In alternativa, clicca su questo link per visualizzare il tuo profilo HUB Scuolahttps://www.hubscuola.it/profilo

  1. clicca su "Modifica" accanto a "Condizioni e newsletter"
  2. individua il paragrafo "Marketing diretto" sotto la voce "Termini del servizio"
  3. assicurati che la spunta presente al terzultimo rigo sia selezionata, quindi in verde.
  4. Infine clicca su "Salva" in alto a destra.

Continuerai a ricevere comunicazioni di servizio riguardanti importanti interventi tecnici o interruzioni del servizio.

Se intendi sospendere la ricezione solo di alcune newsletter segui questi step:

  1. clicca su questo link per visualizzare il tuo profilo HUB Scuolahttps://www.hubscuola.it/profilo
  2. clicca su "Modifica" accanto a "Condizioni e newsletter"
  3. scorri la pagina e deseleziona le newsletter a cui sei iscritto
  4. infine clicca su "Salva" in alto a destra.

Se avevi già deselezionato i campi, puoi opporti completamente al trattamento dei dati personali 

Ti ricordiamo che è necessario attendere almeno 72 ore affinché la modifica diventi effettiva.

Per maggiori dettagli consulta questo articolo.

Se non intendi ricevere più newsletter Mondadori Education o Rizzoli Education, segui questi passaggi:

  1. clicca su questo link per visualizzare il tuo profilo HUB Scuolahttps://www.hubscuola.it/profilo
  2. clicca su "Modifica" accanto a "Condizioni e newsletter": questo passaggio renderà cliccabile la casella da spuntare.
  3. individua il paragrafo "Marketing diretto" sotto la voce "Termini del servizio"
  4. assicurati che la spunta presente al terzultimo rigo sia selezionata, quindi in verde.
  5. Infine clicca su "Salva" in alto a destra.

La modifica sarà recepita automaticamente dal sistema entro 72 ore lavorative. 

Dopo aver effettuato la registrazione, controlla la tua casella di posta elettronica sia in posta in arrivo sia in posta indesiderata/spam. Se non hai ricevuto la email con il link di conferma contatta l'assistenza per poter sbloccare la tua registrazione e accedere alla tua Homepage HUB Scuola.

Accedi alla tua Homepage di HUB Scuola e inserisci nuovamente, in fase di qualificazione, la email @posta.istruzione.it. Il sistema ti invierà una nuova email di conferma. Ti consigliamo, inoltre, di verificare nelle cartelle spam o posta indesiderata della tua casella di posta elettronica.

In caso tu non abbia accesso a un indirizzo email istituzionale (@posta.istruzione.it) potrai chiedere al tuo agente di zona Rizzoli Education o Mondadori Education di qualificare il tuo profilo. 

Potrai cambiare i tuoi dati sul tuo profilo HUB Scuola. Clicca sul pulsante in alto a destra, scegli "Il mio profilo" e poi su "Modifica". 

Successivamente, fa un logout e un login da HUB Scuola.

Sì, puoi modificare la tua password dalla tua Homepage HUB Scuola, cliccando su "Il mio profilo".
Puoi cambiare la password anche cliccando su questo link.

No, il profilo non può essere eliminato in autonomia. Per esigenze specifiche puoi inviare una richiesta all'assistenza, specificando il motivo della cancellazione.

Non è necessario, i due profili sono identici a livello di funzionalità. Se vuoi cambiare il nome visualizzato nella classe virtuale, potrai cambiare i tuoi dati sul tuo profilo HUB Scuola. Clicca sul pulsante in alto a destra, scegli "Il mio profilo" e poi su "Modifica". 

Successivamente, fa un logout e un login da HUB Scuola e rientra nella classe. 

Se sei un docente e vuoi creare una classe pubblica su HUB Scuola ma non hai trovato la tua scuola nell'elenco ufficiale del MIUR puoi compilare il file che trovi in fondo alla pagina e inviarlo al nostro Servizio Assistenza attraverso l'apposito form.

Dopo aver inviato la richiesta sarà necessario aspettare il tempo tecnico di verifica delle informazioni. Una volta inserita la scuola, basterà ripetere la procedura di creazione della classe.

Troverai la tua scuola nell'elenco predisposto sulla nostra pagina "Aggiungi classe".