Classe virtuale

Classe virtuale

Sì. Sulla pagina Classi, clicca su "Importa Classe" in alto a destra e segui le istruzioni. I tuoi studenti riceveranno una mail di invito per iscriversi a HUB Scuola e partecipare alla classe. 
Per maggiori informazioni consulta questo articolo.

Esegui un logout da HUB Scuola (click sull'icona in alto a destra e poi su "Esci") e successivamente svuota la cache del tuo browserPer utilizzare al meglio le classi virtuali suggeriamo di utilizzare il browser Google Chrome su un dispositivo desktop. Per sapere come svuotare la cache di Chrome segui le istruzioni indicate in questo articolo.

Invia una richiesta di assistenza specificando l'indirizzo email corrispondente al tuo account HUB Scuola. Convertiremo il tuo profilo in un account studente o genitore.

Su smartphone potrai utilizzare le funzionalità di base della classe virtuale, visualizzare le attività, i partecipanti e la pagina Risorse.

Per utilizzare lo strumento Lesson Plan dovrai utilizzare necessariamente un dispositivo PC Desktop (Windows/macOS/Linux) o tablet (iPad o Android).

Su smartphone potrai tuttavia svolgere gli esercizi assegnati alla classe usando HUB Test. Basterà fare un tap sulla notifica in alto a destra o che hai ricevuto via email.

Sì. Un docente può aggiungere un link a una videolezione cliccando sul bottone a forma di tre puntini presente in alto a destra accanto al nome della classe, e scegliendo poi “Aggiungi Link video”. Comparirà un’icona sulla scheda Classe di ciascun partecipante e al click su quell’area si potrà accedere al link condiviso, modificabile in qualsiasi momento. 

Sì. Apri la pagina Lesson Plan e cerca il percorso che intendi condividere. Clicca poi sui sull'icona Condividi in corrispondenza del Lesson Plan.

Scegli poi se condividere la risorsa su HUB Scuola, su Google Classroom, Microsoft Teams o tramite un link. Se si scelgono le opzioni Google Classroom, Microsoft Teams o Copia link, il Lesson Plan verrà condiviso in modalità sola visualizzazione e vi potrà accedere liberamente chiunque abbia il link.

È possibile che il tuo insegnante abbia eseguito l'assegnazione o la condivisione delle attività prima del tuo ingresso nella classe virtuale.
Dovrai chiedere al docente di ripetere la procedura di assegnazione o condivisione, includendo anche te. 

Sì, è possibile inserire esercizi interattivi  tratti da un libro Mondadori Education o Rizzoli Education un Lesson Plan. Per sapere come fare, consulta l'articolo: Come navigare nell'HUB Kit del tuo libro digitale.

Non riceverai tuttavia un feedback della performance dello studente poiché si tratta di attività autocorrettive. Lo studente visualizzerà immediatamente i risultati dell'esercizio quando interagirà con l'elemento che hai aggiunto nel Lesson Plan.

Potrai suggerire agli studenti di aggiungere una nuova pagina al Lesson Plan con le risposte e successivamente consegnarlo.

Se il tuo obiettivo è valutare una verifica digitale e interattiva, ti suggeriamo di utilizzare HUB Test.

Se usi le Classi Virtuali, potrai esportare:

  • Attività: potrai salvare un report di tutte le Attività svolte dalla classe con i relativi risultati. Per farlo, apri la schermata Attività e clicca poi sulla dicitura  Scarica download_24.png presente sull'elenco delle assegnazioni.
  • I miei file: sulla pagina I miei file visualizzerai l'elenco dei file che hai caricato sulla Classe Virtuale (all'interno di Risorse o Lesson Plan). Clicca sull'icona puntini_lp.png accanto a ogni file e scegli poi "Scarica" per salvarlo in locale.
  • Risorse: entra in una cartella nella sezione Risorse per visualizzare i file contenuti. Clicca sull'icona puntini_lp.png accanto a ogni file e scegli poi "Scarica" per salvarlo in locale.
  • Lesson Plan: clicca sull'icona  puntini_lp.png accanto al titolo di un Lesson Plan e scegli "Versione Stampabile": sarà generata una versione semplificata del percorso che sarà possibile incollare su Word o altri programmi.

Per stampare un Lesson Plan è sufficiente cliccare sui tre puntini presenti in alto a destra, accanto al nome del Lesson Plan, e scegliere “Versione stampabile”. Sarà generata una versione semplificata del Lesson Plan che sarà possibile incollare su Word o altri programmi.

Sì, è possibile inserire esercizi interattivi  tratti da un libro Mondadori Education o Rizzoli Education un Lesson Plan. Per sapere come fare, consulta l'articolo: Come navigare nell'HUB Kit del tuo libro digitale.

Affinché uno studente visualizzi correttamente i contenuti, è necessario che abbia attivato il libro digitale sul proprio account.

Se sei un docente, potrai assegnare oppure condividere i tuoi Lesson Plan su HUB Scuola.

Se sei uno studente, potrai utilizzare solo la funzione di condivisione.

Se un Lesson Plan è assegnato alla classe (studenti o gruppi), i tuoi alunni dovranno modificare gli elementi da te inseriti oppure aggiungerne di nuovi e infine consegnarlo entro la data di scadenza da te stabilita. Una volta eseguita la consegna, potrai valutare il percorso.

Se un Lesson Plan è stato condiviso con la classe (studenti, docenti o gruppi), gli studenti non dovranno apportare modifiche. Riceveranno una notifica di condivisione e visualizzeranno il Lesson Plan sul proprio profilo.

Se sei un docente, potrai inoltre condividere il tuo Lesson Plan fuori da HUB Scuola: su Google Classroom, Microsoft Teams o con un link. Per farlo clicca sull'apposito pulsante Condividi in corrispondenza del Lesson Plan. In questo caso il Lesson Plan verrà condiviso in modalità sola visualizzazione e vi potrà accedere liberamente chiunque abbia il link.

Se visualizzi il messaggio "Upload non riuscito" quando provi a caricare un file in un Lesson Plan o in Risorse, è possibile che tu abbia raggiunto il limite massimo di spazio a disposizione nel tuo profilo.
Controlla la situazione in questa pagina e, in caso tu abbia occupato tutto lo spazio a disposizione, elimina i file che non ti servono più per liberare memoria.

No. È possibile solamente valutare attività assegnate. La funzione di condivisione consente solo allo studente di visualizzare un Lesson Plan da te creato. Al momento della condivisione lo studente visualizzerà dunque una notifica, ma il Lesson Plan non sarà presente nella lista delle attività.

È possibile revocare un'attività assegnata solo in caso non sia stata già svolta da almeno uno studente. Per maggiori dettagli consulta l'articolo: Come assegnare, condividere o annullare un'attività.

Cliccando sul pulsante a forma di icona di download nella schermata “Attività” potrai scaricare un file in formato Excel (.XLSX), che contiene un report di tutte le attività assegnate e le relative informazioni.

Sì, è possibile annullare la condivisione di un Lesson Plan, salvo sia stato anche assegnato. Per maggiori informazioni consulta l'articolo: Docente. Come gestire i tuoi Lesson Plan.

Ti suggeriamo di verificare che le attività siano state effettivamente assegnate o condivise con successo ai tuoi studenti. Puoi monitorarlo nella schermata Attività.

Se si tratta di un Lesson Plan, poi controllare la situazione seguendo i passaggi indicati negli articoli: Assegnare e valutare una verifica con HUB Test e Docente. Come assegnare, condividere e valutare un Lesson Plan con la Classe Virtuale.

Ti ricordiamo che se hai assegnato o condiviso un'attività prima che uno studente entrasse nella classe, dovrai ripetere l'assegnazione o la condivisione includendo il nuovo destinatario.

Non è possibile. I Lesson Plan presenti sul tuo profilo dovranno avere necessariamente titoli diversi.

 

Potrai nascondere solo i Lesson Plan condivisi da altri.

Per visualizzare nuovamente un Lesson Plan nascosto, apri la sezione "Lesson Plan Condivisi da altri" e clicca sul pulsante "Mostra Lesson Plan nascosti" in alto a destra. Successivamente fai un refresh della pagina.

Sì, clicca sui tre puntini in alto a destra nel box che rappresenta il Lesson Plan e scegli "Duplica" nel menu a tendina. Ti ricordiamo che i Lesson Plan salvati sul tuo profilo dovranno avere necessariamente titoli diversi.

Per gli studenti non è possibile annullare la condivisione di un Lesson Plan. Sarà necessario eliminare il percorso e ricondividerlo eventualmente con le impostazioni corrette.