HUB Test

HUB Test

Test Generator è il nuovo strumento che permette ai docenti di comporre verifiche personalizzate da utilizzare in classe, utilizzando un database di esercizi pronti per l'uso preparati da Mondadori Education e Rizzoli Education.

Il Test Generator è compatibile con tutti i computer Windows e Mac, Con il browser Google Chrome versione 83 o successiva, o Mozilla Firefox versione 78 o successiva.


Se sei un docente e hai ricevuto un DVD o una chiavetta USB col Test Generator, segui questi semplici passaggi per preparare la tua verifica.

 

Avviare il Test Generator

Per aprire il Test Generator, inserisci il CD o la chiavetta USB nel tuo computer ed esplora i contenuti. Successivamente apri la cartella Test Generator, dove troverai un file in formato .ZIP.

Se hai un PC Windows, clicca con il tasto destro sul file .zip e seleziona la voce “Estrai tutto”: verrà creata una cartella nella posizione del file di partenza con il nome dell'archivio ZIP.

Se hai un computer macOS, clicca due volte sul file .zip: verrà creata una cartella nella posizione del file di partenza con il nome dell'archivio ZIP.

Apri successivamente la cartella che hai appena decompresso e clicca due volte sul file avvio.html oppure index.html. Il programma si aprirà con il browser predefinito sul tuo computer.

Ricorda!

Se la procedura non dovesse funzionare, clicca con tasto destro sul file avvio.html oppure index.html e scegli nel menu la voce “Apri con” e, tra le opzioni, scegli uno dei browser che vengono proposti (Chrome, Firefox ecc.).

 

Scegliere i quesiti

Dopo aver aperto il file avvio.html oppure index.html, visualizzerai la homepage del Test Generator. Clicca su "Scegli un argomento" e naviga nel menu a tendina per scegliere gli argomenti dei quesiti che intendi inserire nella verifica.

tg2.PNG

Puoi cliccare su "Aggiungi argomento" per aggiungere altri argomenti di più categorie diverse. Quando hai scelto tutti gli argomenti, clicca sul pulsante verde "Cerca" in basso.

tg3.PNG

Nella schermata successiva, visualizzerai tutti i quesiti disponibili riguardo argomenti che hai scelto.
Puoi usare i filtri a disposizione per visualizzare solo gli esercizi di un determinato livello di difficoltà oppure di una specifica tipologia.

tg5.PNG

Per maggiori informazioni, consulta l'articolo Le tipologie di esercizio di HUB Test.

Clicca sul pulsante piu.png accanto a ogni esercizio per inserirlo nella tua verifica e sul pulsante meno.png per rimuoverlo.

tg6.PNG

Ricorda!

Puoi inserire fino a 20 quesiti.

Puoi anche cliccare sul pulsante a forma di freccia rivolta verso il basso per visualizzare un'anteprima dell'esercizio.

tg7.PNG

Infine, clicca sul pulsante verde "Crea Test" in basso.

tg8.PNG

 

Visualizzare ed esportare il test

Digita il titolo del tuo test e clicca su "Prosegui".

tg9.PNG

Ora visualizzerai tutta la verifica appena creata.

tg10.PNG

Ricorda!

Puoi cliccare sull'icona a forma di lente di ingrandimento "Cerca" in alto a destra per aggiungere altri quesiti al tuo test.

tg11.PNG

Infine clicca sul pulsante Esporta in basso a destra.

tg12.PNG

Nella schermata Esporta il test potrai decidere:

  1. se esportare la tua verifica in formato PDF o Word
  2. il numero di versioni della verifica da generare
  3. se usare un font ad alta leggibilità
  4. se includere le soluzioni.

Ricorda!

Se la tua verifica contiene formule matematiche o chimiche e decidi di esportarla in formato Word, potrai scegliere se visualizzarle come immagini oppure in un formato modificabile. Per farlo, usa l'interruttore "Esporta formule editabili". Questa funzionalità è disponibile solo online.

Attenzione!

Per visualizzare correttamente le verifiche esportate in Word, usa la versione 2016 o successive.

Se sei uno studente e fai parte di una Classe Virtuale, potrai eseguire le verifiche assegnate dal tuo docente con HUB Test. Potrai inoltre controllare il voto ricevuto dal docente.

 


Eseguire una verifica

Quando un insegnante ti assegnerà una verifica, visualizzerai una notifica sul tuo profilo HUB Scuola oppure la riceverai via email.

notifica_v2.png

Clicca sulla notifica o sul link ricevuto via email. Aprirai una nuova tab del browser in cui potrai svolgere la verifica. Potrai svolgere la verifica anche su smartphone

Ricorda!

Se usi un dispositivo desktop o tablet, potrai utilizzare la schermata Attività per monitorare tutte le attività assegnate dal docente.

Clicca su "Inizia il test" per cominciare:

esegui5.PNG

Rispondi alla prima domanda e clicca su "Conferma". Clicca poi sulla freccia verde a destra per passare alla domanda successiva fino al completamento del test:

esegui6.PNG

Al termine del test visualizzerai un report con le risposte che hai dato. Nel report visualizzerai inoltre la data e l'ora dell'esecuzione, il tempo che hai impiegato per rispondere alle domande e la percentuale di risposte corrette.

Clicca su "Espandi tutto" per visualizzare le risposte che hai dato. Puoi anche stampare i risultati della verifica.

esegui7.PNG

Ricorda!

Visualizzerai immediatamente anche le risposte esatte. Saranno indicate in verde sopra la risposta che hai fornito.

esegui8.PNG

 


Ricevere un voto

Al momento del completamento del test, il tuo insegnante riceverà una notifica. Potrà quindi controllare le risposte che hai dato e valutare l'attività.

Al momento della valutazione visualizzerai una notifica sul tuo profilo HUB Scuola:

voto1.PNG

Clicca sulla notifica per visualizzare il voto e il commento del tuo docente.

voto2.PNG

Guarda

 

ht-visual-2.jpg

Se sei un docente, potrai utilizzare la nuova piattaforma HUB Test per creare verifiche partendo dagli esercizi a disposizione sulla piattaforma o elaborare quesiti personalizzati su misura per le esigenze della tua classe.

Con la piattaforma HUB Test hai a disposizione migliaia di esercizi già pronti, per allenarti e ripassare in modo semplice e immediato.

Per entrare su HUB Test, apri il menu di HUB Scuola e clicca sulla quarta voce  v.PNG"HUB Test".

menu_st.png

Scegli il tuo ordine scolastico.

ht1.PNG

Indica poi la materia di tuo interesse e naviga tra i menu per individuare gli argomenti a tua disposizione.

ht2.PNG

Infine clicca su "Esegui il test".

ht4.PNG

Attendi qualche secondo e HUB Test aprirà una nuova finestra. Clicca nuovamente su "Esegui il test".

ht5.PNG

Rispondi ora alle domande.

ht6.PNG

Ricorda!

Se la tua risposta è errata, puoi cliccare su "Mostra le soluzioni" per visualizzare la risposta corretta.

ht7.PNG

Al termine del test visualizzerai una schermata di riepilogo, dove saranno indicati la data, il tempo che hai impiegato a eseguire la verifica e il voto.

ht8.PNG

Potrai inoltre revisionare le risposte che hai dato. Per farlo, clicca sul pulsante esp.PNG accanto a ogni esercizio. Puoi cliccare su "Espandi tutto" per revisionare tutti i quesiti.

ht9.PNG

I numeri dei quesiti a cui hai dato una risposta errata saranno evidenziati in rosso. Espandi il quesito per visualizzare la risposta corretta:

ht10.PNG

Puoi cliccare sul pulsante "Stampa" in fondo alla pagina per generare una versione stampabile del riepilogo della tua verifica.

ht11.PNG

Guarda